L’Europa sta affrontando una crisi abitativa profonda, e anche realtà sostenibili come Assago Green Village non sono immuni dai suoi effetti. Per questo guardiamo con grande interesse all’iniziativa lanciata il 12 maggio dalla Commissione europea, che ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni e proposte da cittadini, imprese, enti pubblici e comunità locali sul tema dell’edilizia abitativa accessibile.
👉 Noi di Assago Green Village crediamo che il diritto alla casa debba essere compatibile con la qualità dell’abitare, la sostenibilità ambientale e la coesione sociale. Ed è proprio in questa direzione che vogliamo portare il nostro contributo al dibattito europeo.
🔍 Un piano europeo per rispondere all’emergenza abitativa
La consultazione sarà aperta fino al 4 giugno e proseguirà con un approfondimento pubblico da giugno a ottobre. L’obiettivo è chiaro: sviluppare un Piano europeo per l’edilizia abitativa a prezzi accessibili, che sia in grado di affrontare i problemi strutturali del settore e favorire investimenti sostenibili.
Nel 2025, infatti, è previsto un dialogo formale europeo sugli alloggi. Noi di Assago Green Village vogliamo essere parte attiva di questo percorso, portando l’esperienza di un quartiere moderno, efficiente, a basso impatto ambientale, costruito per rispondere a bisogni concreti.
🏗️ Fondi raddoppiati, piattaforme d’investimento e nuova governance europea
La Commissione ha già proposto di raddoppiare i fondi della politica di coesione dedicati all’edilizia abitativa e ha avviato la prima fase di una piattaforma d’investimento paneuropea. Strumenti che possono aprire nuove prospettive anche per progetti come il nostro, pensati per unire sostenibilità, qualità architettonica e inclusione.
A supporto di questa strategia, Bruxelles sta inoltre costituendo un comitato consultivo per l’edilizia abitativa, con 15 esperti indipendenti incaricati di formulare raccomandazioni politiche sul piano europeo. Una governance nuova, più attenta alle esigenze delle persone e dei territori.
🇪🇺 Un Commissario europeo dedicato all’edilizia abitativa
Per la prima volta, l’Unione Europea ha nominato un Commissario specificamente responsabile per l’edilizia abitativa: il danese Dan Jørgensen, che avrà il compito di promuovere investimenti pubblici e privati e ridurre i costi di costruzione.
Si tratta di una svolta significativa: la casa non è più solo una questione di mercato, ma una priorità politica europea. L’impegno della Presidente Ursula von der Leyen è chiaro: affrontare l’aumento insostenibile dei prezzi e degli affitti, che mette in difficoltà milioni di cittadini in tutta Europa.
💚 Il nostro ruolo come modello abitativo sostenibile
Assago Green Village vuole essere parte attiva di questo cambiamento, portando la voce di chi crede in un abitare intelligente, condiviso, accessibile e a misura d’uomo.
Siamo pronti a partecipare alla consultazione, a dialogare con le istituzioni e a mettere a disposizione la nostra esperienza per contribuire alla definizione di politiche abitative più giuste e lungimiranti.
Perché la casa non è solo un luogo fisico, ma un diritto fondamentale e un punto di partenza per una vita dignitosa, sostenibile e felice.