Assago Green Village

✔️ Acquisto casa, immobili e preliminari: la Corte di Cassazione chiarisce cosa è davvero indispensabile

📆 Con l’ordinanza n. 19334 del 14 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito un principio chiave per chi acquista o vende casa:

👉 Il contratto preliminare di compravendita immobiliare è valido anche senza indicare i dati catastali, se il bene è comunque identificabile.

Questa novità è particolarmente importante per chi valuta l’acquisto di immobili in fase di sviluppo, come nel caso delle soluzioni abitative proposte da Assago Green Village, dove trasparenza e chiarezza contrattuale sono elementi fondanti.


📌 Cosa ha detto la Cassazione sul contratto preliminare senza dati catastali?

✅ Il preliminare è valido se l’immobile è determinato o determinabile

Il caso riguarda una lottizzazione abusiva: un consorzio chiedeva il trasferimento di lotti di terreno promessi con un contratto preliminare da una società poi fallita.
Il Tribunale aveva dato ragione agli acquirenti, ma la Corte d’Appello aveva annullato tutto per mancanza dei riferimenti catastali.

👉 La Cassazione ha invece stabilito che:

  • Un contratto preliminare non è nullo se manca dei dati catastali.

  • È sufficiente che le parti abbiano voluto riferirsi a un bene determinato o determinabile.

“La mancanza dei dati catastali non inficia la validità del preliminare, se il bene è identificabile con altri elementi” – Corte di Cassazione, Ordinanza n. 19334/2025


⚠️ Validità sì, ma senza dati certi niente trasferimento forzato

Anche se valido, il contratto preliminare non può essere eseguito forzatamente (ex art. 2932 c.c.) se l’immobile non è chiaramente identificabile.
In pratica:

  • ✅ Il contratto produce effetti obbligatori

  • ❌ Ma non può sostituire il rogito con una sentenza se mancano elementi oggettivi certi (es. conformità catastale)


📚 Cosa dice la giurisprudenza sui preliminari privi di dati catastali?

Questa ordinanza si inserisce in un filone giurisprudenziale consolidato. Ecco le principali sentenze:

  • Cass. 7079/1995: un contratto può essere valido anche senza dati catastali, se il bene è riconoscibile.

  • Cass. 11297/2018: conta l’accordo su elementi essenziali del trasferimento.

  • Cass. 5536/2024: conferma la validità anche senza mappali, ma limita l’esecuzione coattiva.

  • Cass. 12654/2020: serve la conformità catastale per ottenere la sentenza sostitutiva del rogito.


🏗️ Comprare casa in fase di sviluppo? Ecco cosa sapere

Molti compratori interessati a immobili nuovi si trovano a firmare contratti preliminari prima della definizione catastale.
Ecco alcuni consigli pratici:

Verifica che il bene sia determinabile (ad esempio: lotto n. 12 del piano approvato con delibera X)
✅ Chiedi assistenza legale qualificata per la redazione del preliminare
✅ Pretendi trasparenza documentale da parte del venditore
✅ Evita accordi verbali o bozze incomplete

Chi acquista casa in un contesto strutturato come Assago Green Village ha la garanzia di un percorso contrattuale chiaro, con supporto notarile e documentazione completa.


🏘️ Vivi nel verde alle porte di Milano: scopri Assago Green Village

Assago Green Village è il nuovo progetto residenziale a misura di famiglia e sostenibilità.
Tutte le soluzioni abitative sono pensate per garantire:

  • 🟢 Risparmio energetico (classe A)

  • 🛡️ Sicurezza contrattuale e trasparenza

  • 🚉 Collegamenti rapidi con Milano centro

  • 🌳 Ampie aree verdi e vivibilità


📞 Contattaci per una consulenza gratuita


📩 Scrivici oggi stesso su assagogreenvillage.it o prenota una visita.
Ti spiegheremo passo passo come acquistare casa in totale sicurezza.